Attivato il Master su Disturbi Alimentari e Obesità, Genova 2017
Siamo lieti di annunciare che abbiamo già raggiunto (e superato) la quota di iscritti necessaria per ufficializzare l'attivazione del Master su Disturbi Alimentari e Obesità della sede di Genova, che inizierà a novembre 2017 e per il quale le iscrizioni sono aperte ancora per pochi giorni.
Il Master è rivolto a Psicologi, Medici, Nutrizionisti e Dietisti iscritti ai rispettivi ordini.
Il Master su Disturbi Alimentari e Obesità dell'Istituto Miller, che ogni anno raccoglie iscritti da tutta Italia, ha come obiettivo di fornire ai partecipanti le basi teoriche e gli aspetti pratici dei modelli di trattamento dei disturbi dell'alimentazione e obesità, empiricamente validati da studi scientifici controllati e randomizzati e dall’esperienza pluriennale dei più importanti clinici e ricercatori nel campo, anche in relazione alle terapie di terza generazione.
Il Master inizierà a novembre 2017 e si concluderà a luglio 2018 con la presentazione degli elaborati. Sono previsti 9 weekend intensivi (sabato e domenica) per complessive 18 giornate di lezione (il sabato dalle ore 09.30 alle ore 18.30, la domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00), per un totale di 135 ore di lezione.
Il Master sui Disturbi Alimentari accredita 50 crediti ECM e rilascia un regolare attestato di partecipazione.
I Temi del Master
Di seguito l'elenco dei principali argomenti trattati nel corso del Master.
- Epidemiologia, eziologia, criteri diagnostici e quadro clinico dei Disturbi Alimentari;
- Epidemiologia, eziologia, criteri diagnostici e quadro clinico dell'Obesità;
- La Riabilitazione psiconutrizionale e il lavoro dell’équipe interdisciplinare;
- Problematiche critiche nel trattamento dei Disturbi Alimentari;
- Patologie organiche, disturbi dell’alimentazione e obesità;
- Binge Eating/Emotional Eating;
- Esercizio Fisico Eccessivo e Compulsivo nei disturbi alimentari;
- Terapia dell'obesità;
- Disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva;
- Intervento integrato nell’obesità infantile;
- Intervento sulla dieta;
- Endocrinologia;
- Disturbo da Dismorfismo Corporeo;
- Acceptance and commitment therapy per i disturbi alimentari;
- EMDR nei Disturbi Alimentari;
- Intervento sulla disregolazione emotiva;
- La Schema Therapy per i Disturbi Alimentari;
- Mindfulness per i Disturbi Alimentari.
Altri dettagli sul Master Disturbi Alimentari
- Alla pagina con le informazioni generali sulla struttura del Master DA
- Alla pagina con il programma del Master DA
- Alla pagina dedicata ai Docenti del Master DA
- Alla pagina per l'iscrizione al Master DA
- Alla pagina dei contatti dell'Istituto Miller per farsi inviare il programma di dettaglio del Master sui Disturbi Alimentari.
Per ogni altro dubbio o necessità vi invitiamo a prendere contatto con la nostra segreteria, per cui vi rimandiamo alla pagina dei contatti.
Tags: Master